Tra mare e storia
La Residenza è situata nel quartiere di S. Erasmo, nel cuore dell’importante borgo medievale di Gaeta, uno dei borghi più belli d’Italia, a pochi passi dal porticciolo turistico di S. Maria.
I nostri ospiti ci scelgono proprio perchè amano soggiornare nel cuore del centro storico, ricco di ristoranti, bar, locali e negozi tipici, oltre che di pregiate chiese e monumenti.
E’ molto apprezzata la nostra terrazza panoramica Regina Sofia, che domina il borgo e l’intero golfo di Gaeta, regalando piacevoli emozioni a tutte le ore del giorno, un luogo magico dove sorseggiare un drink e godersi un aperitivo.
Una volta parcheggiata l’auto nella nostra struttura (particolare non irrilevante a Gaeta), prendendo il nostro ascensore si può comodamente raggiungere il passeggio del lungomare.
Facilmente raggiungibili a piedi, in bici, in barca, o in auto, anche le sette bellissime spiagge di Gaeta ubicate in più punti del territorio.
A pochi passi, in piena Riviera di Ulisse, inoltre i magnifici sentieri dell’area protetta Parco di Monte Orlando con le sue spettacolari falesie.
La Residenza è dotata di camere di varia tipologia recentemente ristrutturate dotate di comodi letti, aria condizionata, Tv, cassaforte e bagno privato con box doccia e phone.
Il parcheggio privato per auto e moto è gratuito (un veicolo per camera) e disponibile su prenotazione fino ad esaurimento posti.




Gaeta sulla rotta di Enea
Il mitico viaggio dell’eroe troiano cantato da Virgilio è così il 45° itinerario culturale riconosciuto a livello europeo. Il primo nel 1987 è stato il Cammino di Santiago. Attraversa 5 paesi mediterranei (Turchia, Grecia, Albania, Tunisia e Italia) in un percorso che in Italia interessa 6 Regioni: Puglia, Sicilia, Calabria, Campania e Lazio.
